🧠Corso di Scrittura Creativa – Lezione 2: La Creazione del Protagonista
Ogni grande storia nasce da un personaggio indimenticabile. Il protagonista non è solo colui che guida l’azione: è il cuore pulsante della narrazione, il volto con cui il lettore si immedesima, ama, teme e cresce.
🔍 Elementi Chiave del Protagonista
- Obiettivo: Cosa vuole ottenere? Desideri chiari creano tensione e coinvolgimento.
- Conflitto: Cosa lo ostacola? Senza conflitto, non c’è evoluzione.
- Tratti distintivi: Aspetti fisici, caratteriali, emotivi – tutto conta.
- Backstory: Il passato forma il presente. Esperienze vissute definiscono reazioni e scelte.
- Evoluzione: Il protagonista deve cambiare, crescere, mettersi in discussione.
🧬 Tipologie di Protagonisti
- Il classico eroe: Morale, coraggioso, spesso chiamato a compiere un’impresa.
- L’antieroe: Imperfetto, ambiguo, ma affascinante. Pensa a Walter White o Holden Caulfield.
- Il narratore inattendibile: Racconta la storia dal suo punto di vista... ma possiamo fidarci?
- Il protagonista collettivo: Un gruppo al centro della narrazione, con dinamiche interne.
đź› Suggerimenti per Scriverlo al Meglio
- Dagli una voce autentica – dialoghi e pensieri coerenti con il suo mondo interiore.
- Evita la perfezione: i difetti rendono il personaggio umano e memorabile.
- Mostra, non raccontare: rivela il carattere attraverso azioni e scelte.
- Immergilo nel contesto: ogni protagonista vive e si muove in un mondo che lo influenza.
“Un personaggio ben scritto è più reale di molti esseri viventi.”