📝 Corso di Scrittura Creativa – Lezione 15: Revisione del Testo Narrativo
Scrivere è solo il primo passo. La vera magia avviene durante la revisione: lì dove le frasi vengono scolpite, i personaggi rafforzati, i temi chiariti e gli eccessi limati. Non è solo correzione: è riscrittura creativa.
🔍 Obiettivi della Revisione
- Rendere il testo più chiaro, coeso e leggibile.
- Eliminare ripetizioni, incoerenze e ambiguità.
- Affinare lo stile, il ritmo e il tono.
- Verificare la coerenza interna della trama e dei personaggi.
🛠 Fasi della Revisione
- Macro-revisione: Controllo di trama, struttura, coerenza e arco narrativo.
- Micro-revisione: Lavoro su frasi, dialoghi, descrizioni, punteggiatura e ritmo.
- Editing di stile: Pulizia del linguaggio, voce coerente, scelta dei termini.
- Correzione finale: Errori grammaticali, refusi, uniformità tipografica.
🔄 Tecniche Utili
- Lascia “riposare” il testo prima di rileggerlo.
- Leggi ad alta voce per cogliere suoni, ritmi e incoerenze.
- Stampa il testo: leggere su carta cambia la percezione.
- Cambia font e colore: stimola un nuovo sguardo.
- Fatti aiutare da lettori fidati per feedback esterni.
💡 Consiglio:
Ogni parola deve avere un motivo per esistere. Se non serve, taglia.
✍️ Esercizio pratico
Prendi un tuo racconto breve e revisiona il primo paragrafo in tre modi diversi: più descrittivo, più sintetico e più emotivo. Poi scegli quale stile valorizza meglio il contenuto.