🎨 Corso di Scrittura Creativa – Lezione 19: Scrittura per Immagini

Descrivere ciò che si vede non significa solo elencare oggetti, ma restituire un’atmosfera, catturare una scena, immergere il lettore in un'esperienza sensoriale. È la tecnica che fa “vedere” le parole.

🌟 Gli Elementi della Scrittura Visiva

🔎 Tecniche di Visualizzazione Narrativa

💡 Esempio:
“Le sue dita stringevano la tazza con un tremore quasi impercettibile. Il vapore disegnava spirali nell’aria fredda.”
– Un’immagine visiva che comunica emozione, atmosfera, sensazione.

📷 Applicazioni della Scrittura per Immagini

✍️ Esercizio pratico

Descrivi un luogo che conosci bene (una stanza, un bar, un viale). Non dire dove siamo, ma fallo intuire dalle immagini, dai suoni, dai movimenti. Il lettore dovrà “vedere” ciò che scrivi senza che tu lo dica esplicitamente.